Mercateo Italia s.r.l. (di seguito denominata “Mercateo”) considera la tutela dei dati personali dei suoi utenti un impegno prioritario e per tale motivo gestisce la piattaforma Mercateo in conformità alla normativa vigente in materia di tutela della privacy, con l’integrazione delle direttive del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (di seguito: “GDPR”). Di seguito sono riportate indicazioni relative alla tipologia e all’ambito del trattamento dei dati personali dell’utente a cura di Mercateo.
Ai sensi dell’art. 4 punto 7 del GDPR il titolare del trattamento dei dati personali è la filiale locale di Mercateo che gestisce la piattaforma di approvvigionamento nel territorio contrattuale in cui avviene la consegna. La panoramica sulle sedi internazionali è disponibile al sito: https://www.mercateo.com/corporate/info/contractual-partners/.
Per qualsiasi domanda che non dovesse trovare risposta nella presente informativa, l’utente può contattare il nostro incaricato del trattamento dei dati al seguente indirizzo: dsb@mercateo.com. Ai sensi dell’art. 37 del GDPR il responsabile della protezione dei dati di Mercateo è il Signor Henry Freiberg.
L’autorità di controllo di riferimento per tutto il gruppo Mercateo è:
Bayerisches Landesamt für Datenschutzaufsicht (BayLDA)
(Ufficio regionale bavarese per il controllo della protezione dei dati)
Promenade 27
91522 Ansbach (Germania)
1 Elaborazione dei dati
Mercateo gestisce la piattaforma di approvvigionamento. Visitando il sito web, informazioni quali il suo indirizzo IP vengono inviate automaticamente al server di Mercateo e salvate temporaneamente. Il fondamento giuridico del presente trattamento è costituito dall’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD. L’interesse legittimo si esplica nelle seguenti finalità:
- ottimizzare il collegamento;
- garantire e ottimizzare la facilità di utilizzo e di navigazione del sito;
- garantire la sicurezza e la stabilità del sistema;
- garantire la sicurezza/azioni penali in caso di attacco informatico.
Ulteriori informazioni in materia di trattamento dei dati personali sul nostro sito web sono riportate nel documento disponibile a questo link: https://www.mercateo.it/corporate/informativa-estesa-sulluso-dei-cookie/.
2 Trattamento dei dati in fase di registrazione
È possibile registrarsi sulla piattaforma come cliente o come fornitore. Per ragioni di sicurezza, il suo account sarà eliminato dopo 4 anni di inutilizzo. Il fondamento giuridico del presente trattamento è costituito dall’art. 6, paragrafo 1, lettere b), f) del RGPD.
3 Gestione utenti da parte del titolare dell’account su MyMercateo
Nella gestione utenti su MyMercateo, il titolare dell’account può autorizzare determinati utenti ad acquistare o richiedere beni sul sito. Il titolare gestisce e organizza gli utenti inseriti e può inoltre accedere alle informazioni indicate e generate dagli stessi. Il titolare dell’account può avvalersi delle seguenti opzioni:
- configurare le impostazioni utente;
- concedere o interrompere l’accesso degli utenti all’account;
- accedere ai dati dell’account utente e salvarli.
4 Trattamento dei dati in sede di ordine
Il trattamento dei dati in fase di ordine è finalizzato alla conclusione e alla gestione delle procedure d’ordine stesse. Il fondamento giuridico nella fattispecie è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del RGPD. Per le comunicazioni elettroniche relative all’ordine e al suo avanzamento, viene utilizzato l’indirizzo di posta elettronica. Il fondamento giuridico del presente trattamento è costituito dall’art. 6, paragrafo 1, lettera c) del RGPD. Al fine di ottemperare agli obblighi contrattuali, verranno trasmessi e ceduti dati relativi all’ordine, per l’uso strettamente necessario a questo scopo, al fornitore ed eventualmente al suo vettore, incaricati della consegna della merce o della prestazione dei servizi prenotati. Per organizzare la consegna della merce, può rendersi necessario inoltrare al fornitore ed eventualmente al suo vettore anche l’indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico dell’utente.
Ai fini dell’adempimento contrattuale e a seconda della modalità di pagamento selezionata, può infine rendersi necessario inoltrare i dati al provider preposto per i pagamenti o all’istituito di credito incaricato.
Altri partner possono offrire i propri beni e servizi sulla piattaforma di approvvigionamento Mercateo. In questo caso, la società partner è responsabile del trattamento dei dati personali.
5 Verifica dei clienti e della solvibilità, prevenzione delle frodi, recupero crediti
Valutazione dei clienti commerciali
I beni e servizi offerti da Mercateo sono destinati esclusivamente a clienti commerciali, come indicato nelle condizioni generali di contratto. Per questo motivo, può rendersi necessario richiedere la presentazione della licenza d’esercizio. Il fondamento giuridico del presente trattamento è costituito dall’art. 6, paragrafo 1, lettera c) del RGPD.
Verifica della solvibilità
In caso di vendita da parte di Mercateo, il cliente è soggetto a verifica della solvibilità al fine di minimizzare i rischi di mancato pagamento o insolvenza. Il fondamento giuridico della verifica della solvibilità è l’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD. I dati necessari al fine di tale verifica (nome e cognome dell’amministratore, nome dell’impresa e ragione sociale, indirizzo) verranno comunicati alla seguente agenzia di informazione creditizia:
- Creditsafe Deutschland GmbH, Schreiberhauer Straße 30, 10317 Berlino, Germania
- Verband der Vereine Creditreform e.V., Hellersbergstraße 12, 41460 Neuss, Germania
- Schufa Holding AG, Kormoranweg 5, 65201 Wiesbaden, Germania
- Crif GmbH, Rothschildplatz 3, A-1020 Vienna, Austria (per ordini effettuati al di fuori della Germania)
- Coface Central Europe Holding AG, Marxergasse 4c, 1030 Vienna, Austria
- Crif AG, Hagenholzstrasse 81, 8050 Zurigo, Svizzera (per ordini effettuati in Svizzera)
Prevenzione delle frodi
I dati dell’ordine possono essere utilizzati per verificare eventuali transazioni atipiche. Il fondamento giuridico per la verifica e la prevenzione delle frodi è costituito dall’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD.
Recupero crediti
In caso di debiti insoluti nonostante i solleciti, Mercateo è autorizzato a trasmettere i dati personali dell’utente a un’agenzia di recupero crediti.
6 Ulteriore trattamento dei dati
Sono inoltre oggetto di raccolta i dati comunicati esplicitamente dall’utente, ad esempio in occasione del contatto individuale tramite e-mail, per via telefonica o in altri modi (chat Intercom o questionari). Qualora non si evinca già dalla tipologia di operazione, i dati destinati alla raccolta saranno comunicati all’utente, a seconda della loro tipologia, prima di ogni operazione. Allo stesso modo, possono essere raccolti dati quali l’indirizzo IP e la data e l’ora della navigazione. Nel caso in cui sia attivo un software di comunicazione con terze parti, queste sono autorizzate a elaborare i dati e i metadati di utilizzo per finalità di sicurezza, ottimizzazione del servizio o marketing. L’utente è pertanto tenuto a prendere visione delle rispettive informative sulla privacy.
Verranno altresì raccolti i dati generati durante l’utilizzo della piattaforma (ad esempio durante la ricerca di prodotti). Tali dati di utilizzo possono contenere dati personali dell’utente, dati aziendali oppure consentire di risalirvi. I dati sull’uso vengono salvati automaticamente nei “server log file” (file di log) e utilizzati per rendere le funzioni della piattaforma più gradevoli e interessanti, e per garantirne e migliorarne le prestazioni, come legittimato dell’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD.
7 Lotterie e incentivi
Se l’utente decide di partecipare alle lotterie organizzate da Mercateo, si renderà necessario l’utilizzo dei dati personali, in particolare in caso di vincita o per pubblicizzare le nostre offerte e i nostri servizi, o quelli dei nostri partner o fornitori. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente in base al tipo di competizione. Il consenso a partecipare a lotterie o a ricevere incentivi (come ad esempio white paper) può essere subordinato all’iscrizione alla newsletter. In questo caso, viene richiesto il consenso esplicito da parte dell’utente, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere a), f) del RGPD.
8 Trattamento dei dati per scopi pubblicitari e newsletter
Il trattamento dei dati personali per scopi pubblicitari rappresenta un interesse legittimo per Mercateo ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD. I dati di contatto dell’utente, se registrato o se presente nell’elenco dei clienti, vengono elaborati per fornire informazioni su prodotti e servizi, nonché novità rilevanti, indipendentemente dall’iscrizione alla newsletter.
L’utente potrà opporsi al trattamento dei propri dati per scopi pubblicitari per il relativo canale di comunicazione in qualsiasi momento, gratuitamente e con effetto duraturo. In questo caso, l’indirizzo di contatto per quel canale di comunicazione verrà bloccato per l’ulteriore trattamento dei dati con finalità promozionali. L’utente può comunicare la propria opposizione tramite il link di cancellazione (posto in calce ad ogni e-mail promozionale), o tramite e-mail o per posta utilizzando i dati di contatto indicati.
L’invio regolare di campagne pubblicitarie tramite newsletter avverrà solo previa registrazione e consenso del destinatario, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del RGPD. Attraverso queste e-mail, l’utente riceve informazioni su prodotti nuovi o di potenziale interesse, informazioni su Mercateo e suoi propri partner, webinar, lotterie ed eventi Mercateo. In tal modo, Mercateo persegue i propri scopi pubblicitari e quelli di terzi (dei propri fornitori, produttori e partner). L’iscrizione alla newsletter prevede la procedura cosiddetta di double opt-in. Indicando l’indirizzo e-mail, l’utente, dopo l’iscrizione, riceve un’e-mail in cui si richiede la conferma dell’iscrizione stessa. Solo in questo modo si può escludere che un soggetto si iscriva con indirizzi e-mail di terzi. La ricezione della richiesta di iscrizione alla newsletter viene quindi registrata. L’utente può revocare il consenso a ricevere le campagne e-mail in qualsiasi momento. Alla fine di ogni e-mail è presente il link per la revoca.
Sia le newsletter, sia le e-mail promozionali sono soggette a tracciamento al fine di monitorarne il successo e rendere i contenuti più pertinenti valutando il grado di interesse dell’utente. Non è intenzione di Mercateo analizzare il comportamento e le azioni del singolo utente.
Per ulteriori informazioni relative alle procedure di marketing online, si invitano gli utenti a consultare il documento “Cookie, analisi di dati e social media”.
9 Condivisione dei dati con terze parti
Mercateo può affidare il trattamento dei dati a terze parti accuratamente selezionate. I dati saranno elaborati in collaborazione e per conto di Mercateo da società ad essa affiliate. Eventuali condivisioni di dati per ragioni amministrative sono legittimate da interessi commerciali, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del RGPD.
10 Siti web di terzi
Mercateo non ha alcuna influenza sui siti web di terzi raggiungibili tramite la propria piattaforma, né sulle relative modalità di gestione. Inoltre, Mercateo non è responsabile né della protezione dei dati personali, né dei contenuti di tali siti web.
11 Destinatari al di fuori dell’UE
I dati oggetto di raccolta vengono salvati nei sistemi di Unite all’interno dell’Unione Europea.
Fatta eccezione per il trattamento dei dati così come riportato nell’informativa sulla privacy e nel documento “Cookies, analisi di dati e social media”, nessun dato sarà trasmesso a destinatari aventi sede al di fuori dell’Unione Europea.
12 Cancellazione dei dati personali
Una volta decaduta la relativa autorizzazione, in particolare a raggiungimento dell’obiettivo di utilizzo, i dati salvati da Mercateo saranno bloccati per l’ulteriore utilizzo e cancellati alla scadenza dei termini di conservazione fiscali e commerciali, fermo restando il consenso esplicito da parte dell’utente ad ulteriori utilizzi dei propri dati o altri accordi contrattuali.
13 Sicurezza dei dati
Per garantire la protezione dei dati, vengono adottate adeguate misure di natura tecnica o organizzativa. Si considerano pertanto l’avanzamento tecnologico, i costi dell’implementazione, la natura, la portata, il contesto e le finalità del trattamento, così come le probabilità che si verifichino dei rischi e la loro entità in relazione ai diritti e alle libertà dei soggetti.
Per garantire la sicurezza degli utenti, i dati vengono crittografati tramite il certificato SSL (Secure Socket Layer).
14 Diritti dell’utente
- Diritto di informazione: l’utente può esigere informazioni sulle finalità del trattamento, la categoria dei dati personali, le categorie di destinatari a cui sono stati o saranno resi noti i propri dati, la durata di archiviazione prevista, l’origine dei dati nel caso in cui non siano stati forniti direttamente dallo stesso.
- Diritto di rettifica: l’utente può esigere la rettifica di dati non corretti o il completamento di dati corretti.
- Diritto di cancellazione e limitazione: l’utente può esigere la cancellazione dei propri dati personali o, in conformità ai requisiti legali, far valere il diritto di limitazione del trattamento dei dati.
- Diritto alla portabilità dei dati: l’utente può richiedere di ricevere i dati personali forniti in un formato comune leggibile meccanicamente o può esigere la trasmissione a un altro titolare.
- Diritto di ricorso: a tal proposito, l’utente può rivolgersi all’autorità di vigilanza del proprio luogo di residenza o alla nostra autorità di vigilanza competente.
- Diritto di opposizione: si applica il diritto generale di opposizione per tutte le finalità di trattamento illustrate nel presente documento, che trovano fondamento giuridico nell’art. 6, paragrafo 1, lettera f) RGPD. Diversamente da quanto previsto per il trattamento dei dati descritto al punto “Trattamento dei dati personali per scopi pubblicitari”, Mercateo è tenuta all’applicazione dell’opposizione solo se l’utente adduce ragioni di importanza primaria che derivano da una particolare situazione.
- Per l’esercizio dei propri diritti, l’utente è tenuto a contattarci tramite l’indirizzo dsb@unite.eu.
15 Modifiche all’informativa sulla privacy
Nel caso in cui dovessero rendersi necessarie modifiche alla presente informativa sulla privacy, Mercateo ha il diritto di modificarla di conseguenza.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2021